Concorso Scuole Specializzazione Legale: 3.650 posti

  • 29/09/2016
  • Via alle selezioni relative al concorso pubblico per le scuole di specializzazione legale: sono 3.650 i posti disponibili e riservati a laureati in Giurisprudenza. Il bando è relativo all’anno accademico 2016/2017 e sarà pubblicato nei prossimi giorni sulle Gazzetta Ufficiale.
    In attesa dell’ufficialità, vediamo le indiscrezioni su requisiti, distribuzione dei posti e modalità di candidatura. Per partecipare al bando occorre essere laureati in Giurisprudenza (vecchio ordinamento, specialistica o magistrale) e i posti disponibili sono: 280 La Sapienza, 110 Tor Vergata , 100 Roma Tre, 80 Lumsa, 290 Federico II di Napoli, 80 II Università di Napoli, 40 Suor Orsola Benincasa, 30 Università Parthenope; 150 Bicocca di Milano, 80 Cattolica di Milano, 160 Bologna, 120 Torino, 120 Catanzaro, 110 Bari e 95 Firenze.
    Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il 7 ottobre: la documentazione va portata alla segreteria dell’Università dove si è intenzionati ad iscriversi. La prova di selezione si terrà invece il 27 ottobre 2016 e sarà composta da 50 quesiti a risposta multipla.


    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.