Concorso Università: i dettagli

  • 11/06/2018
  • C’è tempo fino al 21 giugno per presentare la domanda di partecipazione al concorso pubblicato dall’Università degli Studi di Urbino e destinato ad esperti di lingua straniere. L’Ateneo ha pubblicato un bando per la formazione di graduatorie di Collaboratori ed Esperti Linguistici di madrelingua a cui attingere per le necessità di supporto alla didattica. Le assunzioni saranno part-time con impegno di circa 500 euro l’anno e comunque non inferiore alle 250 ore. Queste le lingue: arabo; cinese; francese; inglese; russo; spagnolo; tedesco.
    Vediamo i requisiti per partecipare: cittadinanza italiana oppure di uno degli Stati dell’UE, oppure di un alto Paese come specificato nel bando; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o di provenienza; essere fisicamente idoneo all’impiego; non aver riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni secondo la normativa vigente e non aver procedimenti penali eventualmente pendenti a carico; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né dichiarati decaduti o licenziarti da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e comunque con mezzi fraudolenti, né licenziati per motivi disciplinari; laurea conseguita in base alla normativa previgente al D.M. 509/1999, oppure Laurea, Laurea Specialistica, Laurea Magistrale o titolo universitario straniero adeguato alle funzioni da svolgere; idonea qualificazione e competenza nello svolgimento delle attività a supporto della didattica; madrelinguismo: sono da considerare di madrelingua i cittadini italiani o stranieri che, per derivazione familiare o vissuto linguistico, abbiano la capacità di esprimersi con naturalezza nella lingua madre di appartenenza; capacità di esprimersi nella lingua italiana per le necessità funzionali legate alle varie attività. La selezione sarà per titoli e colloquio: bando su www.uniurb.it nella sezione ‘Concorsi’.

    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.