Concorso Università Roma Tre: requisiti e come candidarsi

  • 10/11/2016
  • Concorso pubblico bandito dall’Università Roma Tre per l’assunzione di esperti linguistici: i posti di lavoro sono riservati a un madrelingua inglese, un madrelingua francese e uno tedesco che saranno inseriti con contratti a tempo indeterminato nel Dipartimento di lingue, letterature e culture straniere.
    I candidati devono possedere i seguenti requisiti: Diploma di laurea o titolo equipollente; Madrelingua del profilo prescelto; Adeguata conoscenza della lingua italiana. La selezione sarà fatta tramite esami: il concorso prevede lo svolgimento di due prove scritte (una a contenuto pratico) e una prova orale. Le prime due saranno svolte nella lingua prescelta, l’ultima anche in italiano e tutte saranno incentrate su tematiche quali: metodologie di insegnamento della lingua, legislazione universitaria italiana, conoscenza dei principali strumenti informatici.
    Possibile che si organizzi una prova preselettiva se il numero di candidati dovesse essere elevato. Per presentare la candidatura c’è tempo fino al 5 dicembre: per farlo occorrerà presentare la documentazione richiesta a mano oppure tramite raccomandata a/r all’Università degli studi di Roma Tre o ancora via PEC (reclutamento.tab@ateneo.uniroma3.it). Il bando integrale è disponibile su http://concorsi.uniroma3.it/concorsiPubblici.php.


    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.