Concorso 4 posti nella Polizia Locale
- 02/02/2018
-
Quattro posti nella Polizia Locale messi a concorso in Lombardia dal Comune di Corbetta (Milano): si tratta di assunzioni a tempo indeterminato e full-time. Due i bandi pubblicati, entrambi in scadenza il 15 febbraio, per le seguenti figure professionali: 2 Agenti di Polizia Locale, con riserva di un posto per il personale volontario delle FF.AA.; 2 Istruttori Direttivi di Polizia Locale , con riserva del 50% per il personale interno. Questi i requisiti da possedere: cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando; avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo; avere il godimento dei diritti civili e politici (o non essere incorso in alcuna delle cause che, a norma delle vigenti disposizioni di legge, ne impediscono il possesso); essere in posizione regolare riguardo agli obblighi di leva o di servizio militare (per i candidati di sesso maschile) o per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori: essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; assenza di condanne penali definitive per delitti non colposi preclusive dell’accesso all’impiego presso Pubbliche Amministrazioni, oltreché non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; essere in possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale al posto messo a concorso; possesso della patente di guida cat. “B” di abilitazione alla guida di autoveicoli o superiore; disponibilità incondizionata alla conduzione di tutti i veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale del Comune di Corbetta; possesso dei requisiti per il conseguimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza; possesso dei requisiti psico-fisici necessari per il porto d’armi e disponibilità incondizionata al porto e all’eventuale uso dell’arma in dotazione al Corpo di Polizia locale del Comune di Corbetta; capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Internet, Outlook). Per quanto riguarda i titoli di studio, per il ruolo di agente sufficiente il diploma di maturità, mentre i posti da istruttore direttivo occorre il diploma di laurea in scienze politiche o giurisprudenza vecchio ordinamento o le corrispondenti lauree specialistiche – magistrali e le lauree di primo livello equipollenti o equiparate. Altre informazioni su www.comune.corbetta.mi.it.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata -