Il Ministero della Difesa ha pubblicato il bando di Concorso per il reclutamento di complessivi 69 Ufficiali in servizio permanente nei ruoli speciali dell’Esercito: le candidature andranno inviate entro il 1 agosto, vediamo nel dettaglio quali sono i posti banditi. Cinquantaquattro ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale delle Armi di fanteria, cavalleria, artiglieria, genio, trasmissioni dell’Esercito; dieci ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale dell’Arma dei Trasporti e Materiali dell’Esercito; cinque ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo di Commissariato dell’Esercito.
Il concorso è aperto a: Ufficiali inferiori di Complemento dell’Esercito – appartenenti a una delle Armi o Corpi che consentono la partecipazione ai rispettivi concorsi, in congedo dopo aver completato senza demerito la ferma biennale. Tali Ufficiali nondevono aver riportato un giudizio di inidoneità all’avanzamento al grado superiore, devono aver superato il giorno di compimento del 40°anno di età; a scelta per uno solo dei concorsi, coloro che non hanno superato il 40° anno di età e hanno completato almeno un anno di servizio in tale posizione, compreso il periodo di formazione; a scelta per uno solo dei concorsi, gli Ufficiali inferiori di Complemento dell’Esercito facenti parte delle Forze di Completamento, per essere stati richiamati per esigenze correlate con le missioni internazionali ovvero impegnati in attività addestrative, operative e logistiche sia sul territorio nazionale sia all’estero. Tali Ufficiali non devono aver superato il giorno di compimento del 40° anno di età; i Sottufficiali appartenenti al ruolo dei Marescialli dell’Esercito aventi una delle specializzazioni o appartenenti ad una delle categorie che consentono la partecipazione ai rispettivi concorsi. Il personale deve aver svolto, almeno 5 anni di servizio nel ruolo di provenienza riportando qualifiche non inferiori a ‘nella media’, deve aver svolto almeno 1 anno di comando di plotone reparto corrispondente ovvero di impiego in incarichi tecnici previsti per la specializzazione di appartenenza, riportando qualifiche non inferiori a «nella media», non deve aver superato il giorno di compimento del 40°anno di età; a scelta per uno solo dei concorsi, i Sottufficiali appartenenti al ruolo dei Sergenti dell’Esercito che non hanno superato il giorno di compimento del 40° anno di età, hanno almeno 5 anni di permanenza in detto ruolo con qualifiche non inferiori a ‘nella media’; i frequentatori dei corsi normali dell’Accademia Militare dell’Esercito che non hanno completato il secondo anno del previsto ciclo formativo, purché idonei in attitudine militare; gli idonei non vincitori di precedenti concorsi per la nomina a Tenente in servizio permanente dei ruoli normali che, se in servizio, non hanno riportato un giudizio di inidoneità all’avanzamento al grado superiore nell’ultimo anno. Maggiori informazioni si possono trovare sul bando integrale disponibile sul sito del Ministero della Difesa.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA