Concorso,assunzioni nella Polizia Locale
- 22/02/2018
-
Assunzioni nella Polizia Locale presso il Comune di Jesi (Ancona) nella Marche: indetto un concorso per la copertura di un posto di Istruttore di Vigilanza a tempo indeterminato e full-time. Per candidarsi c’è tempo fino al 18 marzo e potrà farlo chi è in regola con i seguenti requisiti: cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di altre categorie specificate nel bando; età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio del dipendente comunale; godimento dei diritti civili e politici; non essere stati destinatari di validi ed efficaci atti risolutivi di precedenti rapporti di impiego pubblico comminati a seguito di procedimento disciplinare o per produzione di documenti falsi o per uso di mezzi fraudolenti; idoneità fisica alle specifiche mansioni del posto da ricoprire; possesso dei requisiti di legge per il conferimento della qualità di agente di pubblica sicurezza (art. 5, comma 2 legge n. 65/1986); non aver riportato condanne penali né avere in corso procedimenti penali che impediscano la costituzione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione; non essere stato sottoposto a misure di prevenzione e non essere interdetto dai pubblici uffici a seguito di sentenza passata in giudicato; essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985; possesso dei titoli utili per l’eventuale applicazione del diritto di preferenza; eventuale diritto alla riserva di cui all’art. 1014, comma 4 del D. Lgs. n. 66/2010 (la mancata dichiarazione della suddetta condizione nella domanda di partecipazione non ne consentirà l’applicazione); possesso della patente di guida della cat. B e A senza limitazioni (che consente la guida di motocicli con qualunque cilindrata e potenza), oppure la sola patente di categoria B per coloro che l’hanno conseguita prima del 26/04/1988; diploma di maturità; conoscenza obbligatoria della lingua Inglese; conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Internet, posta elettronica e PEC).
Previste tre prove di esame su argomenti come: codice della strada e relativo regolamento di esecuzione; elementi di diritto e procedura penale; normativa nazionale e regionale in materia di Polizia Locale; legislazione in materia di polizia commerciale, edilizia e ambientale; normativa in materia di depenalizzazione (Legge n. 689/1981 e s.m.i); Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza; elementi sull’ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.); codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62 del 16.04.2013). Informazioni su www.comune.jesi.an.it.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata -