Consiglio Regionale: 12 posti, stipendio 42mila euro l’anno

  • 20/03/2017
  • Dodici posti per referendari in Sardegna: il Consiglio Regionale della Sardegna ha pubblicato un concorso per l’assunzione di 12 risorse da inserire come Referendario Consiliare. Per candidarsi c’è tempo fino al 13 aprile e tra i requisiti da possedere c’è la laurea: lo stipendio è ottimo visto che si parla di 42mila euro l’anno lordi. Un posto è riservato ai disabili e il 40% ai dipendenti di ruolo del Consiglio con anzianità di servizio effettivo non inferiore a 5 anni. Per candidarsi occorre uno dei seguenti titoli di studio: diploma di laurea magistrale in una delle seguenti classi: Giurisprudenza LMG/01, Finanza LM-16, Relazioni internazionali LM-52, Scienze dell’economia LM-56, Scienze della politica LM-62, Scienze delle pubbliche amministrazioni LM-63, Scienze economiche per l’ambiente e la cultura LM-76, Scienze economico-aziendali LM-77. Sono ammessi anche diplomi di Laurea specialistica o del vecchio ordinamento riconosciuti come equipollenti, conseguiti in Italia o all’estero.
    Argomenti di esame sono: Diritto costituzionale; Diritto amministrativo; Contabilità dello Stato e delle Regioni, con particolare riferimento all’ordinamento contabile della Regione autonoma della Sardegna; Storia d’Italia e della Sardegna dal 1848; Diritto e procedura parlamentare anche con riferimento al Regolamento interno del Consiglio regionale della Sardegna; Economia politica; Lingua inglese; Elementi di lingua sarda. Ulteriori dettagli possono essere trovati sul portale www.consregsardegna.it nella sezione ‘bandi e concorsi’.



    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.