Costo del lavoro in aumento

  • 21/12/2015
  • L’aumento del costo del lavoro in Europa rallenta: il terzo trimestre del 2015 ha segnato un +1,1%, mezzo punto percentuale in meno rispetto ai tre mesi precedenti quando la crescita era stata dell’1,6%. Questo per quanto riguarda l’area Euro, mentre considerando l’Europa a 28 il rallentamento è stato inferiore: si è passati, infatti, dall’1,9% all’1,8%.
    L’Italia è in controtendenza con il costo del lavoro in discesa, anche se la diminuzione è stata inferiore rispetto al trimestre precedente: se nel secondo trimestre 2015 il calo era stato dello 0,6%, nel terzo trimestre si è fermata allo 0,4%, dato che arriva soprattutto dal calo della componente non salariale del costo del lavoro con un -1,5%. Proprio questo è uno dei dati più importanti di Europa, dopo Olanda con quasi il 7% in meno e il Portogallo che sfiora un calo del 4%.
    Tornando all’Europa in generale, gli aumenti maggiori si sono avuti in Lettonia e Bulgaria (+7,4%), Romania (+7,3%), Estonia (+6,1%) e Lituania (+5,7%). A livello settoriale crescita dell’1,3% nell’industria, dell’1,2% nei servizi e dello 0,8% nelle costruzioni.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.