Le donne che decidono di creare un’impresa scelgono il settore dei servizi: Unioncamere e Infocamere hanno dato vita a un’indagine sulla situazione dell’imprenditoria femminile under 35 e i dati che emergono fanno ben sperare. Attualmente le giovani donne che hanno deciso di mettersi in proprio scelgono in modo particolare il settore dei servizi. Su 609mila imprese giovanili presenti in Italia, 171 mila (corrispondenti al 28,11%) sono guidate da donne. Inoltre nel settore dei servizi, il 62,34% delle imprese giovanili è ‘rosa’, così come il 57,20% delle aziende attive nel settore sanità e assistenza sociale e il 47,38% delle imprese specializzate in istruzione.
Ma anche altri settori sono battuti: il 33,14% delle giovani imprenditrici ha puntato su attività finanziarie e assicurative, il 31,89% su quelle artistiche, sportive e d’intrattenimento, mentre ha scelto le attività immobiliari il 30,55%. Infine il 30,40% ha puntato sul commercio. Meno battuto il settore delle costruzioni scelto soltanto dall’8,43%. A livello territoriale, invece, Umbria. Abruzzo e Basilicata sono le regioni con più imprese rosa under 35, mentre dall’altro lato c’è il Trentino Alto Adige con appena il 23,70% guidato da una donna.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA