Crisi, il sostegno arriva da famiglia e amici

  • 14/10/2015
  • La crisi sembra ormai alle spalle e la ripresa cominciata, eppure non sono pochi gli italiani che ancora devono fare i conti con le difficoltà di pagare le utente domestiche, il mutuo, insomma che non arrivano a fine mese. Secondo quanto contenuto in un'indagine realizzata dalla Banca d'Italia, il primo passo che compiono le famiglie in difficoltà è chiedere aiutato agli istituti di credito; successivamente si va a bussare a parenti e familiari con quest'ultima evenienza che è molto più frequente nelle situazioni più critiche.
    In particolare, tra il 2008 e il 2014 la disponibilità economica delle famiglie è calata del 9% e i consumi aumentati dell'1%: molte famiglie hanno dovuto chiedere una mano e c'è stata un'impennata delle richieste di sostegno a parenti e amici, passate dal 3,9% del 2006-2008 al 4,5% degli anni successivi. Lo stesso Rapporto ha evidenziato come dal 2010 la situazione è peggiorata per capifamiglia tra i 35 e i 44 anni: è cresciuto in maniera considerevole il numero di quelli che sono dovuti ricorrere ad un aiuto informale.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.