CSM: 16 posti da funzionari, il bando di concorso

  • 14/05/2018
  • Concorso al Consiglio superiore della Magistratura: al via il bando per 16 funzionari amministrativi con profilo giuridico da inserire con contratti a tempo indeterminato dopo aver superato la prova di 4 mesi. Il concorso è in scadenza il 7 giugno 2018 e prevede una riserva di sei posti per il personale attualmente in ruolo con qualifica di assistente nell’area II o in posizione di servizio temporaneo presso il Consiglio Superiore della Magistratura.
    Questi i requisiti da possedere: cittadinanza italiana o cittadinanza appartenente ad un Paese dell’Unione Europea; avere le qualità morali e di condotta richieste per la partecipazione ai concorsi della magistratura ordinaria; godimento dei diritti politici; idoneità fisica all’impiego; buona conoscenza della lingua inglese o francese; potenziale permanenza in servizio per almeno 8 anni alla luce della normativa in vigore al momento della pubblicazione del bando; non essere in stato di quiescenza; garantire una permanenza in servizio di almeno 8 anni; non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, né decaduti o licenziati senza preavviso per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi; altri requisiti richiesti dalle leggi vigenti; essere dipendenti di ruolo con qualifica ascrivibile alla ex carriera direttiva o qualifiche equiparate per l’accesso alle quali è previsto il possesso del diploma di laurea specialistica in Giurisprudenza, Scienze politiche o Economia e commercio, presso Amministrazioni centrali dello Stato, Organi di rilievo costituzionale o in Autorità amministrative indipendenti, con anzianità nella qualifica e nel ruolo di almeno un anno continuativo alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda; fare parte del personale di ruolo in servizio presso il CSM con la qualifica di Assistente nell’area II, o aver fatto parte del personale in posizione di servizio temporaneo con funzione assimilabile a quella di assistente, in possesso degli stessi titoli di studio e che abbia maturato un’esperienza lavorativa presso il CSM di almeno un anno negli ultimi quattro.
    Le due prove saranno incentrate su queste materie: Diritto costituzionale; Diritto amministrativo; Ordinamento giudiziario; Gestione delle risorse umane; Elementi di diritto dell’Unione Europea e di diritto civile. Ulteriori informazioni possono essere trovate sul portale del Consiglio Superiore della Magistratura.

    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.