Curriculum vitae, ecco quello che bisogna evitare

  • 28/09/2015
  • Chi è alla ricerca di un lavoro deve guardare con molta attenzione ai risultati di uno studio condotto dal New College of the Humanities di Londra: in tale indagine si evidenzia ciò che bisogna evitare di inserire in un curriculum vitae. Si tratta di frasi, errori, esagerazioni che spingono il selezionatore a cestinare una candidatura.
    Alla base del sondaggio c'è la considerazione del poco tempo che un selezionatore dedica a ogni curriculum vitae: in media si tratta di appena 3 minuti e 14 secondi e nel 20% dei casi non si arriva a leggere tutto il Cv. Ecco allora che per riuscire ad andare avanti nella selezione per un candidato, è importante non inserire nel curriculum quelle cose che danno fastidio ad un reclutatore: in cima all'elenco delle cose che bisogna evitare ci sono sicuramente errori di grammatica e di battitura, sinonimo come minimo di mancanza attenzione nel presentare la candidatura. Tra le cose da evitare ci sono anche frasi fatte o l'utilizzo di termini troppo tecnici. Ancora: è da evitare scrivere curriculum troppo lunghi oppure usare le emoticon o ancora scrivere in terza persona. Infine, attenzione alle bugie: spesso i candidati mentono su durata delle precedenti esperienze, incarichi ricoperti, referenze e, se scoperti, si giocano in questo modo la possibilità di essere assunti.


    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.