Diventare Avvocato di Stato: come fare
- 19/01/2016
-
Possibilità di diventare Avvocato dello Stato grazie al concorso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2016. Non certo un percorso semplice, anche perché i requisiti da rispettare sono molto stringenti. Vediamo insieme chi può partecipare come procuratori dello Stato con almeno due anni di effettivo servizio; magistrati ordinari nominati a seguito di concorso per esame, che abbiano superato diciotto mesi di tirocinio conseguendo una valutazione positiva di idoneità; magistrati della giustizia militare che abbiano la qualifica equiparata a quella di magistrato ordinario di cui al punto 2; essere magistrati amministrativi; avvocati attualmente iscritti all'albo con l'anzianità di iscrizione non inferiore a sei anni; dipendenti dello Stato appartenenti ai ruoli delle ex carriere direttive con almeno cinque anni di effettivo servizio, i quali abbiano superato l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato; professori universitari di materie giuridiche di ruolo o stabilizzati e assistenti universitari di materie giuridiche, appartenenti al ruolo ad esaurimento, che abbiano superato gli esami di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato; dipendenti di ruolo delle regioni, degli enti locali, degli enti pubblici a carattere nazionale, assunti mediante pubblici concorsi con almeno cinque anni di effettivo servizio nella carriera direttiva o professionale legale, che abbiano superato l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato.
Il concorso si articolerà in quattro prove scritte e due orali: le candidature vanno inviate entro il 12 marzo 2016 seguendo le indicazioni riportate nel bando integrale, consultabile su http://www.avvocaturastato.it/node/272.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA -