Diventare home stageur
- 04/08/2015
-
Tra le figure più ricercate, soprattutto nei paesi anglosassoni, c’è l’home stageur: si tratta di un professionista che aiuta il cliente a cedere la propria casa. Come detto parliamo di una figura professionale che deve avere competenze in ambito di design, architettura, marketing e comunicazione: il suo compito, infatti, è valutare un immobile, metterne in risalto i punti di forma e nascondere o eliminare quelli di debolezza. Tale figura nasce negli Stati Uniti, dove capita spesso nel corso di una vita di dover cambiare città e quindi occorre cedere la propria abitazione per acquistarne una nuova nella città dove ci si trasferisce.
Esistono dei corsi di formazione che forniscono le competenze necessarie per diventare home stageur. Fondamentale è poi essere costantemente aggiornato per capire le ultime tendenze. Importante anche avere delle esperienze in ambito immobiliare, in modo da poter mettere a disposizione del cliente le proprie conoscenze in questo settore e offrire un servizio di primo livello. Un home stageur può sia lavorare con contratto all’interno di agenzie immobiliari sia come libero professionista.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -