Assunzioni nel Lazio per diplomati: concorsi del Comune di Ripi per un agente di Polizia Locale e un istruttore contabile. In entrambi i casi si tratta di contratti a tempo indeterminato e part-time: da 12 ore per l’agente, da 30 ore settimanali per l’istruttore contabile.
Vediamo i requisiti specifici per partecipare al concorso per Agente di Polizia Locale: non essere stati riconosciuti obiettori di coscienza; non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla legge n. 68/99 (art 3, comma 4); non avere subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militari organizzati o destituiti dai pubblici uffici; diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o riconosciuto equipollente per effetto di legge; patente di Cat. B.
Per il posto da istruttore contabile, invece, occorre possedere uno dei seguenti titoli di studio: diploma di ragioneria o equipollente (istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale); diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale e diploma di laurea oppure laurea triennale oppure laurea specialistica o magistrale in economia e commercio, giurisprudenza, scienze politiche o equipollenti.
La selezione prevede tre prove di esame, precedute eventualmente da un test preselettivo se il numero dei candidati dovesse superare le 30 unità. Per le materie di esame, i requisiti generali e qualsiasi altra informazione si possono consultare i bandi – in scadenza il 28 giugno – disponibili sul portale del Comune di Ripi.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata