ENAC, concorso per 20 ingegneri

  • 04/05/2018
  • ENAC - Ente Nazionale per l’Aviazione Civile – ha pubblicato un concorso per l’assunzione di 20 ingegneri. Gli inserimenti, tutti a tempo indeterminato, riguarderanno le sedi di Malpensa, Torino, Venezia, Roma e Napoli secondo questa distribuzione: Malpensa: 3 Ingegneri aerospaziali, 2 Ingegneri civili, 1 Ingegnere elettronico; Torino: 1 Ingegnere aerospaziale, 1 Ingegnere civile; Venezia: 2 Ingegneri aerospaziali; 1 Ingegnere civile; 1 Ingegnere elettronico; Roma: 2 Ingegneri aerospaziali, 1 Ingegnere civile, 2 ingegneri elettrici; Napoli: 2 ingegneri aeronautici, 1 ingegnere civile.
    Questi i requisiti da possedere: diploma di laurea quinquennale vecchio ordinamento o laurea specialistica o laurea magistrale in Ingegneria aerospaziale, Ingegneria civile, Ingegneria elettrica, Ingegneria elettronica, con votazione non inferiore a 105/110 o equivalente; cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti o licenziati per aver conseguito l’impiego pubblico mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, né essere stati interdetti dai pubblici uffici; non aver riportato condanne penali o applicazioni di pena e non avere in corso procedimenti penali né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, né che risultino a proprio carico precedenti penali; posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari; godimento dei diritti politici e civili; idoneità fisica all’impiego. Per gli ingegneri aerospaziali ed elettronici, cui compete l’obbligo del volo per lo svolgimento dell’attività istituzionale, è necessario presentare il certificato di idoneità medica di 2^ classe rilasciato da un Centro Aeromedico dell’Aeronautica Militare o da un Esaminatore Aeromedico di uno dei SASN del Ministero dello Salute o da un Esaminatore Aeromedico certificato dall’Autorità dell’Aviazione Civile di uno dei Paesi appartenenti all’EASA; iscrizione all’albo professionale degli ingegneri.
    Previste tre prove di esame, precedute da un’eventuale prova preselettiva. La domanda di partecipazione va inviata entro il 28 maggio tramite la procedura online disponibile su https://enacselezioni.cloud.praxi/.

    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.