Quattro borse di studio del valore di 26mila euro ciascuna per laureati (oltre 2mila euro al mese): Enea, Agenzia Nazione per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, ha pubblicato un nuovo bando che prevede l’assegnazione di quattro borse di studio. Il bando in scadenza il prossimo 15 giugno prevede l’assegnazione delle seguenti borse di studio, tutte della durata di 24 mesi: 2 borse di studio ARDECO, presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia – Roma, sulle ricerche relative alla progettazione, realizzazione, esecuzione delle prove sperimentali e analisi dei dati di un sistema di sicurezza/mitigazione incidentale ad olio diatermico sulla base del suo possibile utilizzo per il reattore di IV generazione ASTRID, con competenze in meccanica dei fluidi, fluidodinamica, modellistica chimica; 1 borsa di studio FASTNET, presso il Centro di Ricerche ENEA Bologna, sul calcolo rapido delle conseguenze degli incidenti nucleari severi, con competenze in tematiche nucleari; 1 borsa di studio EUROFusion, presso il Centro di Ricerche ENEA Frascati, sui processi di trasporto nei plasmi confinati magneticamente, con competenze in fisica.
Per la borsa di studio Ardeco, occorre una delle seguenti lauree: Fisica (LM-17); Ingegneria Chimica (LM-22); Ingegneria Meccanica (LM-33); Scienze Chimiche (LM-54); Scienze e tecnologie della chimica industriale (LM-71). Per la borsa Fastnet, invece, la laurea da possedere è una delle seguenti: Ingegneria Chimica (LM-22); Ingegneria della sicurezza (LM-26); Ingegneria energetica e nucleare (LM-35).Infine, la borsa Eurofusion è per laureati in fisica.
Tra i requisiti generali da possedere ci sono inoltre: conoscenza della lingua inglese per la comprensione di testi scientifici; utilizzo di software d’ufficio e di internet predisposti in lingua inglese; per i cittadini degli Stati membri dell’UE: conoscenza della lingua italiana scritta e parlata; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere stati revocati o destituiti o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità insanabile. Per inviaare le domande basta andare su www.enea.it e seguire le indicazioni riportate nel bando.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata