Expo, 6.700 posti di lavoro

  • 11/05/2017
  • Migliaia di opportunità di lavoro grazie ad Expo Milano: nonostante l’Esposizione Universale sia ormai andata in archivio, le influenze positive non si arrestano. Grazie alla trasformazione dell’area che ha ospitato i padiglioni in un parco scientifico e tecnologico, infatti, si prevede la creazione nei prossimi quattro anni ben 6.700 nuovi posti di lavoro. Il progetto è di Arexpo, proprietaria dei terreni dove è stato allestito Expo Milano. Si prevedono, quindi, migliaia di assunzioni per la trasformazione della zona: secondo le previsioni da qui al 2028 saranno ben 3mila i poti di lavoro stabili.
    Al posto dei padiglioni Expo sorgeranno: lo Human Technopole, un centro dedicato alla cura di malattie neurodegenerative e cancro, un Campus dell’Università Statale e anche un grande ospedale. Nel sito si insedieranno anche grandi aziende e multinazionali. Nel giro di 10 anni l’area diventerà una sorta di cittadella che potrà arrivare ad ospitare fino a 50mila persone per un giro di affare complessivi da qui al 2028 di sette miliardi di euro.
    I lavori partiranno il prossimo anno, salvo imprevisti, e quando i cantieri andranno a pieno regime si prevedono 6.700 persone al lavoro ogni anno. Al momento non ci sono offerte in corso, ma vi terremo aggiornati sulle opportunità di lavoro per la trasformazione dell’area Expo.




    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.