Ferrovie dello Stato: 210mila posti di lavoro

  • 03/10/2016
  • Saranno ben 210mila i posti di lavoro creati grazie al nuovo Piano Industriale delle Ferrovie dello Stato da oggi al 2026: l’azienda ha presentato il piano strategico relativo al decennio 2017-2026 che prevede nuovi investimenti e un accordo con Anas. Nel piano si parla di circa 21mila assunzioni all’anno per i prossimi dieci anni, considerando anche l’indotto.
    Il piano prevede interventi sulle infrastrutture, nella logistica, investimenti sul digitale, l’introduzione di nuovi treni (circa 500), tremila nuovi autobub per Busitalia, la creazione di 30mila nuovi parcheggi di interscambio. Un piano complesso che porterà anche a un sensibile effetto dal punto di vista occupazionale: le assunzioni riguarderanno soprattutto profili tecnici e operai ma non sono escluse offerte di lavoro anche per altri tipi di figure professionali.
    Tutte le offerte di lavoro saranno pubblicate, come al solito, sul portale del Gruppo Ferrovie dello Stato (http://www.fsitaliane.it/lavoraconnoi.html) dove si troveranno gli annunci sulle posizioni via via aperte.



    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.