Fico, nuove opportunità nel settore agroalimentare

  • 20/04/2017
  • Nuove offerte di lavoro nel settore agroalimentare grazie a Fico, progetto di Eataly Word che vedrà l’apertura di una Expo permanente a Bologna dove saranno presenti tutte le eccellenze campane. La Fabbrica Italiana Contadina avrà importanti risvolti dal punto di vista occupazione con tante assunzioni sia dirette che nell’indotto.
    Il Fico – un parco interamente incentrato sulla biodiversità agroalimentare italiana – occuperà ben tremila persone una volta che la struttura andrà a pieno regime. Il progetto, infatti, prevede la partecipazione di ben duemila imprese e di oltre 40 marchi. Le assunzioni dirette saranno settecento e riguarderanno profili come addetti alla vendita, addetti alla sala, all’accoglienza dei visitatori, barman. Ma altre migliaia di posti di lavoro saranno creati grazie all’indotto.
    Previsti anche vari corsi di formazione per assicurare a chi è senza lavoro le competenze e conoscenze utili per riuscire a trovare un lavoro all’interno del Parco. I corsi di formazione partiranno a giugno e sono i seguenti: 5 corsi per Addetti preparazione e vendita prodotti enogastronomici; 1 corso per Addetto produzione e promozione prodotti da forno; 1 corso per Barman; 2 corsi per Addetti ai servizi di sala; 2 corsi per Aiuto cuoco. Per partecipare occorre: essere disoccupati o inoccupati; avere assolto all’obbligo di istruzione ed al diritto dovere all’istruzione e formazione; essere domiciliati e / o residenti in Emilia Romagna; cittadinanza italiana o straniera, con regolare permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari. Tutte le informazioni su https://corsier.randstad.it/corsi/.



    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.