Finanziamenti per startup

  • 04/01/2016
  • Dati recenti hanno mostrato un boom di occupazione nelle startup: è in crescita il numero di nuove aziende che vengono alla luce, così come quello delle persone che trovano occupazione. Favorire le nuove attività, sostenere i progetti di innovazione: continua l’impegno del Ministero della Sviluppo Economico a favore delle startup. In particolare sono stati stanziati nuovi fondi per le ‘Smart & Start’: sono 20 i milioni di euro messi a disposizione delle startup innovative, in particolare di quelle attive nel Centro-Nord. Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Molise e Abruzzo (escluso il territorio del cratere sismico aquilano) sono le Regioni inserite nel decreto che porta la firma del Ministro Federica Guida: i 20 milioni di euro saranno prelevati dal Fondo per la crescita sostenibile e utilizzato per finanziare le imprese innovative. I contributi saranno distribuiti tramite Invitalia. Toccherà a questa agenzia, infatti, erogare i finanziamenti per le startup che ne faranno richiesta.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.