Garanzia Giovani, che flop: solo 3 su 100 trovano lavoro

  • 30/03/2016
  • Un vero e proprio flop: Garanzia Giovani, il programma del Governo contro la disoccupazione giovanile, non ha portato gli effetti sperati. E’ questo ciò che afferma un rapporto dell’Istituto per lo Sviluppo della formazione professionale dei lavoratori (Isfol), ente pubblico di ricerca che dipende dal ministero del Lavoro: su un milione di giovani che si sono registrati al programma, appena 32mila hanno trovato un lavoro, soltanto il 3,7%. Cifre impietose visto che, conti alla mano, ogni giovani che ha trovato lavoro è costato 36mila euro.
    Ma i numeri negativi non sono finiti: dopo due anni, uno su quattro non ha ancora ricevuto una risposta e peggio della media nazionale fanno Lombardia, Campania, Calabria e Molise, dove si arriva a uno su tre, mentre nel Piemonte addirittura quasi la metà degli iscritti ancora non ha ricevuto una risposta. Per il resto, sono 642mila i giovani che sono stati presi in carico ma non per tutti è stata attivata una misura concreta: i fortunati sono 227mila e di questi gran parte hanno iniziato un semplice tirocinio e questi in alcuni casi sono veri e propri lavori mascherati visto che le imprese sfruttano Garanzia Giovani per risparmiare sulla retribuzione, che in parte è coperta da fondi europei.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.