Giovani e lavoro: il diploma non basta
- 20/02/2017
-
Non basta più il diploma per trovare lavoro: ad oggi, i ragazzi che ottengono il diploma di maturità rischiano di trovarsi senza un lavoro se scelgono di non continuare gli studi iscrivendosi all’università. A dirlo sono i dati di un sondaggio condotto da Almadiploma e Almalaurea su 115mila diplomati. L’indagine ha preso in esame e messo in relazione situazione formativa e occupazionale dei giovani partecipanti a diverso tempo dalla fine delle scuole superiori (1, 3 e 5 anni). I risultati sono davvero allarmanti: dopo un anno dal titolo di studio, il 22% dei giovani è disoccupato; percentuale che sale al 29% per i diplomati professionali. Dopo tre anni le cose vanno un po’ meglio: 18% di disoccupati in generale, 21% tra i diplomati professionali.
Le cose non vanno poi meglio se si analizzano i tipi di contratto dei diplomati: la maggioranza ha un rapporto a tempo determinato o formativo, il 10% invece lavora in maniera saltuaria. E gli stipendi? Si va dai 1.028 euro mensili dopo un anno dalla maturità a 1.274 a cinque anni dal diploma.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata -