Il futuro sarà del telelavoro

  • 11/02/2016
  • Il futuro è nel telelavoro: secondo uno studio del World Economic Forum (”Future of Jobs”) nei prossimi anni il lavoro agile sarà il più grande fattore di cambiamento, arrivando anche a superare i cambiamenti climatici e l’invecchiamento della popolazione nei Paesi più sviluppati. Tutto questo ovviamente cambierà il mondo del lavoro che non sarà più come lo conosciamo oggi: si parte dalla modifica agli uffici, con sedi aziendali sempre più piccole e con meno persone. Prolifereranno poi i consulenti esterni che collaboreranno con le aziende soltanto per progetti specifici. Ecco quindi che si modificheranno anche gli orari di lavoro: la parola d’ordine sarà la flessibilità, anche perché saranno sempre più le aziende che faranno affidamento su lavoratori provenienti (e residenti) in varie parti del mondo e quindi con fusi orario diversi. Questo porterà all’integrazione completa tra vita privata e vita professionale.
    Tutte queste modifiche significheranno maggiore autonomia per i lavoratori che avranno meno persone a controllare le loro attività, ma dovranno anche motivarsi da soli per dare sempre il meglio. Infine, la diffusione del telelavoro porterà dei benefici alle fasce deboli che avranno maggiori possibilità di inclusione.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.