Il lavoro del futuro in cinque mosse

  • 11/12/2015
  • Rispetto allo scorso secolo (e parliamo di appena 15 anni fa) le modalità di lavoro sono profondamente cambiate: l’avvento della tecnologia ha modificato in maniera sostanziale il lavoro con internet, mail, smartphone che sono diventati ormai strumenti imprescindibili in numerosi impieghi. Ma con il continuo progresso della tecnologia, come cambierà da qui a qualche anno il lavoro? A rispondere ci ha pensato il Guardian che ha immaginato il lavoro del futuro. Eccolo in cinque mosse: niente più carriere in un’unica azienda e arrivando ai vertici con il passare degli anni, ma continui cambiamenti di mansione e soprattutto di azienda. Anche in virtù di questo, quella che ci aspetta sarà l’era dei freelance: meno dipendenti, più collaboratori esterni e soprattutto possibile boom dei siti che mettono in collegamento aziende e liberi professionisti.
    In futuro assistere, inoltre, in maniera ancora più importante ad una vera invasione di robot in fabbriche e uffici, con molti dei mestieri attuali che andranno in pensione, sostituiti dalle macchine. Le aziende presteranno attenzione alla salute dei lavoratori, regalando loro gadget per monitorare abitudini alimentari, esercizi fisici e cicli del sonno. Infine, cambiano le pensioni con l’introduzione di una via d’uscita meno radicale.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.