Il lavoro del futuro: servirà la laurea umanistica

  • 28/07/2017
  • Cambierà il mondo del lavoro in futuro e le prime avvisaglie già ci sono: secondo la ricerca ‘Il lavoro in Italia nel 2027’, svolta dall’Osservatorio ExpoTraning, da qui a dieci anni saranno le lauree umanistiche quelle più richieste nel mercato del lavoro. A sostenerlo è il 24% di manager ed esperti che hanno preso parte all’indagine che ha messo a confronto le opinioni di 500 dirigenti ed esperti IT e comunicazione.
    A loro è stato chiesto di dare un parere su come sarà il mondo del lavoro nei prossimi dieci anni. A sorpresa le competenze umanistiche sono state quelle più indicate. Il 24% ha indicato titoli di studio come laurea in lettere, filosofia, storia e le competenze di scrittori e giornaliste come quelle più utili nei prossimi anni. Il 35% ha dato la sua preferenza per le competenze IT, il 31% ha votato per quelle economiche e soltanto il 10% quelle scientifiche.
    Tale tendenza è spiegata dal grande calo delle iscrizioni alle facoltà umanistiche, con una crescita al contrario di lauree scientifiche ed economiche. Un trend che da qui a dieci anni potrebbe creare un surplus di richieste di candidati con competenze umanistiche.




    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.