Boom della produzione industriale a maggio 2015: i dati Istat parlano di un +3% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e dello 0,9% rispetto ad aprile. Si tratta del più alto aumento tendenziale da quasi quattro anni: da agosto 2011 non si toccavano questi livelli. Dall’inizio dell’anno, la produzione è aumentata in media dello 0,5% rispetto allo stesso periodo del 2014. La tendenza positiva si ritrova in tutti i raggruppamenti: a trainare c’è la produzione dei beni strumentali con un +2,3% rispetto ad aprile e +8,5% rispetto a maggio 2014. A seguire c’è l'energia (+1,7%), i beni di consumo (+0,7%) e i beni intermedi (+0,6%). Per i settori di attività economica, invece, i comparti con i numeri migliori a livello tendenziale sono quelli della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+16,2%), della fabbricazione di mezzi di trasporto (+15,4%), e della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+10,5%). In controtendenza, invece, i settori dell'attività estrattiva (-12,1%), delle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-1,4%) e delle industrie alimentari, bevande e tabacco (-0,5%).
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA