Imprese, come sfruttare l’internazionalizzazione

  • 08/02/2016
  • Come si può sfruttare l’internazionalizzazione per garantire maggior competitività alle imprese italiane? Alla domanda si propone di rispondere un bando della Regione Emilia Romagna che punta a rafforzare le capacità manageriali e organizzative delle imprese locali, in modo da agevolare il loro approdo sui mercati esteri. Il bando è destinato alle PMI non esportatrici o esportatrici non abituali, aventi sede o unità operativa nel territorio regionale. I contributi sono aperti anche alle reti formali di PMI in possesso dei medesimi requisiti, aventi tutte sede o unità operativa in Regione Emilia-Romagna e fra di loro non associate o collegate.
    L’iniziativa offre contributi a fondo perduto per la creazione delle condizioni per l’avvio e il consolidamento di percorsi di internazionalizzazione di medio periodo: tale contributo coprirà il 50% delle spese fino ad un massimo di 100mila euro per la singola impresa e per 400mila euro per le reti d’impresa. Per presentare le domande c’è tempo dal 15 marzo al 30 settembre: maggiori informazioni si possono trovare sul sito della Regione Emilia Romagna.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.