Imprese, contributi per innovazione e ricerca
- 18/06/2015
-
Innovare per resistere sul mercato: le imprese hanno la necessità di puntare sull’innovazione tecnologia per aumentare la propria competitività. Proprio per questo la Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato un bando per la concessione di contributi alle imprese con l’obiettivo di favorire i processi di ricerca e sviluppo finalizzati ad accrescere la loro competitività.
I contributi saranno destinati alla realizzazione di progetti di innovazione tecnologia e organizzativa nei processi, nei prodotti, ad incrementare la collaborazione e i rapporti con il mondo della ricerca, stimolare aggregazioni di impresa per realizzare congiuntamente progetti di ricerca, sviluppo, organizzazione, acquisizione ed erogazione servizi.
In particolare per poter accedere ai contributi, gli interventi devono essere riconducibili a: sviluppo di prodotti e/o servizi con caratteristiche di elevata innovatività; introduzione di processi produttivi con caratteristiche innovative rispetto al processo produttivo esistente; introduzione di nuovi sistemi organizzativi di gestione e di controllo, fortemente incentrati sull’utilizzo di tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) in grado di riorganizzare in termini innovativi attività produttive e di servizio; sostegno per la protezione brevettuale europea e/o internazionale di tecnologie, prodotti e modelli proprietari sviluppati dalle imprese.
In totale sono stati stanziati 70mila euro: il contributo a fondo perduto può raggiungere il 50% della spesa ammissibile ed effettivamente sostenuta fino ad un massimo di 50mila euro; la percentuale sale al 60% per le imprese femminili e giovanili. Per presentare le domande c’è tempo fino al 31 luglio 2015: maggiori informazioni su http://www.re.camcom.gov.it/Sezione.jsp?titolo=Bando+contributi+per+sostegno+a+programmi+di+ricerca+e+sviluppo+delle+imprese+per+l%27anno+2015&idSezione=6174.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -