Imprese, in Italia si combatte la crisi con l'innovazione

  • 28/09/2015
  • Le piccole imprese combattono la crisi con l'innovazione: secondo una stima realizzata da Cna Produzione, in collaborazione con il Centro Studi Cna, ben una piccola impresa italiana su tre ha affrontato la crisi puntando sull'innovazione. L'indagine ha riguardato un campione di 732 imprese e i risultati hanno mostrato come la scelta di un terzo delle aziende sia stata vincente: nel nostro paese oltre 70mila imprese tra il 2008 e il 2012 hanno dovuto chiudere a causa della crisi, con alcuni settori che hanno pagato il prezzo più alto. Ad esempio l'edilizia ha visto crollare di oltre 250mila unità i posti di lavoro tra il 2012 e il 2015, mentre il manifatturiero ha perso il 7,5% di aziende.
    Tale situazione ha portato la metà delle micro e piccole imprese italiane ha ridurre i costi di produzione, tagliando gli investimenti, mentre un altro 17% ha cercato di sopravvivere salvaguardando la capacità produttive. Un terzo delle imprese interpellate però ha fatto una scelta completamente diversa, puntando sull'innovazione: il 10,5% ha introdotto nuovi processi di produzione mentre il 22,5% ha deciso di offrire prodotti e servizi originali. Tale strategia è risultata vincente, visto che ben il 18% di queste è riuscito a trovare nuove opportunità, contro il 2% totale.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.