Imprese, 39 milioni per la ricerca

  • 25/11/2015
  • Sono 39 i milioni stanziati dal Miur e messi a bando dalla Regione Piemonte per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sul tema Fabbrica Intelligente. Si tratta di un argomento cardine all’interno della Strategia di specializzazione intelligente del Piemonte: scopo di tale iniziativa è realizzare una filiera produttiva locale capace di individuare soluzioni intelligenti ed eco-sostenibili contribuendo così allo sviluppo del settore manifatturiero e di altri settori.
    Il bando è rivolto a raggruppamenti e aggregazioni di piccole e medie imprese, grandi imprese e organismi di ricerca, appartenenti a qualsiasi settore merceologico purché i singoli apporti risultino strettamente coerenti con le finalità e gli obiettivi della Piattaforma Tecnologica.
    Le risorse stanno distribuite in questo modo: 22.600.000 euro di fondo perduto da combinarsi con 14.600.000 di credito agevolato nell’ambito dell’azione Piattaforma Tecnologica Fabbrica Intelligente per attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, a favore di partenariati costituiti da Grandi Imprese, Piccole e Medie Imprese e Organismi di Ricerca operanti sul territorio della Regione Piemonte; due milioni di euro, nell’ambito delle attività formative dell’apprendistato di alta formazione e ricerca da utilizzarsi, a copertura dei costi sostenuti dagli atenei piemontesi per attività di formazione e tutoraggio dei giovani apprendisti, avviati all’impiego dalle imprese beneficiarie di finanziamenti sui progetti di ricerca e sviluppo. Per presentare le domande c’è tempo fino al 25 gennaio 2016: il bando integrale è disponibile su http://www.regione.piemonte.it/innovazione/index.php?option=com_content&task=view&id=2331.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.