In Italia lavorano 280mila under 16

  • 24/09/2015
  • Tanti minorenni a lavoro in Italia: sono ben 280mila gli under 16 italiani che lavorano, per un totale complessivo di un milione di ore al giorno. Sono questi i dati dell’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza: numeri allarmanti come quelli sui 30mila ragazzi a rischio di sfruttamento, impegnati in lavori pericolosi o che mettono a rischio il loro sviluppo. Di questi la metà non viene pagato visto che aiuta in casa o nell’attività di famiglia. Tale situazione è tollerata dai genitori: la metà non si opporrebbe al lavoro di un figlio minorenne, mentre il 54% lo giustifica in parte.
    Numeri inquietanti soprattutto se relazionati a quelli che parlano dell’effetto del lavoro minorile: le stime, infatti, affermano che un bambino che lavora prima del tempo potrà avere il doppio di difficoltà a trovare un impiego decente da adulto. Eppure i genitori non sono affatto preoccupati: il 26% non trova nulla di male nell’avere un figlio under 16 che lavora e al Sud tale percentuale sale addirittura al 33%; mentre per una famiglia su due le difficoltà economiche giustificano il lavoro di un under 16.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.