La Pensione si vive meglio in Portogallo

  • 26/10/2015
  • La pensione? Per gli italiani è più conveniente andarsela a godere in Portogallo: come si legge su Repubblica, infatti, sempre più italiani decidono di emigrare per poter sfruttare al meglio l'assegno previdenziale potendo contare su un regime fiscale migliore. Così dal 2014 sono oltre 5mila i pensionati che hanno deciso di fare le valigie, con un incremento del 64% rispetto al 2013: mete preferite sono Tunisia, Romania, Bulgaria e Portogallo.
    Lisbona e dintorni è l'ultima moda in fatto di emigrazione di pensionati: qui, infatti, non si paga assolutamente nulla al fisco e lo stipendio mensile si incassa lordo. Tutto questo perché di Unione a livello fiscale l'Italia ha davvero poco: così Cipro, Malta e Lussemburgo continuano ad essere dei paradisi fiscali e il Portogallo si candida ad essere il Paese preferito dei pensionati. Il gioco è semplice: la legge permette a chi vive 183 giorni l'anno nel paese la possibilità di acquisire lo status di 'residente non abituale' e tra i privilegi c'è la possibilità di usufruire della pensione esentasse per dieci anni.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.