Lavorare al Consiglio d'Europa: ecco come!

  • 29/10/2015
  • Volete effettuare un'esperienza di lavoro e formazione al Consiglio d'Europa: la possibilità arriva per giovani laureati o laureandi con un'ottima conoscenza di inglese o francese (le due lingue ufficiali del Consiglio). Come ogni anno, infatti, sono previste due sessioni di tirocini presso l'Istituto della durata di tre-quattro mesi: nonostante sia un'esperienza importante dal punto di vista della crescita professionale e umana, occorre precisare che quasi tutti gli stage non sono retribuiti, tranne pochi destinati ai candidati provenienti dai nuovi paesi dell'Unione Europa. Gli stage si svolgeranno a Strasburgo, Bruxelles, Budapest o Lisbona.
    Come detto le sessioni sono due: quella che ci sarà da marzo a luglio 2016 e per la quale è ancora possibile inviare le candidature fino alle ore 24 del 28 novembre 2015, e quella invernale. Per ogni sessione sono 80 circa i ragazzi che vengono selezionati per i tirocini. Le candidature devono essere inviate tramite la pagina http://coe-recruitment.com/traineeship.aspx: per completare tutto il form sono necessari circa 20 minuti di tempo. La selezione sarà basata su criteri quali livello di qualificazione, durata e importanza delle esperienze professionali, competenze linguistiche.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.