Possibilità di lavorare al Consiglio d’Europa per giovani laureati: l’istituzione continentale, infatti, offre 100 tirocini retribuiti della durata di 5 mesi per chi ha completato la prima parte degli studi universitari e ha un certificato di laurea o equivalente. Due i periodi nei quali è possibile svolgere il tirocinio: 1 febbraio - 30 Giugno e 1 Settembre - 31 gennaio.
Per candidarsi è necessario possedere i seguenti requisiti: conoscenza del francese e dell’inglese; una qualifica in una delle seguenti materie: diritto, scienze politiche, relazioni internazionali, studi europei, economia.
Il Consiglio d’Europa è poi alla ricerca di tirocinanti con qualifiche anche nei seguenti campi: traduzione, risorse umane, comunicazione, studi di istruzione, informatica, progettazione grafica, multimedia, tecnologia agraria, ingegneria biochimica, la salute e la sicurezza alimentare, gestione dell'energia, ambiente, ingegneria aerospaziale. Se si è già svolto un tirocinio in un’istituzione o organo comunitario per più di 8 settimane non è possibile presentare la propria candidatura. Per svolgere il tirocinio presso il Consiglio d’Europa occorre candidarsi entro il 31 agosto 2015: maggiori informazioni su http://www.consilium.europa.eu/en/general-secretariat/jobs/traineeships/.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA