Lavorare alla Biennale di Venezia: 30 assunzioni in arrivo per laureati
- 14/04/2016
-
Assunzioni in arrivo per laureati: in vista della quindicesima edizione della Biennale di Venezia ci sono 30 posti di lavoro disponibili come addetti mostre. L’offerta prevede assunzioni a tempo determinato per persone che saranno poi impiegate come guide e in altre attività: l’impiego prevede un contratto da maggio e novembre 2016. Vediamo insieme quali sono i requisiti da possedere e come presentare la propria candidatura. Le assunzioni alla Biennale di Venezia sono destinate a candidati con i seguenti requisiti: cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea; laurea di primo livello (preferibile aver conseguito il titolo di studio in Architettura, Storia dell’arte, Ingegneria, Lettere, Lingue e letterature straniere, Conservazione dei beni culturali, Filosofia, Dams, Scienze politiche, Mediazione culturale; voto di laurea non inferiore a 90 / 110; conoscenza della lingua italiana e ottima conoscenza parlata e scritta della lingua inglese almeno con livello B1 (sia per comprensione, parlato e scritto) comprovata con apposito certificato e/o verificato nel corso di apposito colloquio. Sarà considerata favorevolmente la conoscenza di altre lingue. Necessario inoltre: godimento dei diritti civili e politici; assenza di condanne penali e di procedimenti penali che impediscano la costituzione di un rapporto di impiego secondo le vigenti normative.
La selezione sarà effettuata tramite valutazione dei titoli e un colloquio: per presentare la propria candidatura basta compilare il form online disponibile su http://web1.labiennale.org/risorseumanea/addrecord.php?-db=DB_RISORSEUMANE&-lay=WEB& entro il 21 aprile 2016.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA -