Lavorare alla Corte dei Conti Europea: opportunità per laureati

  • 04/12/2015
  • Occasione per studenti e laureati in arrivo dalla Corte dei Conti Europea: anche per il 2016 sono previsti, infatti, stage della durata dai tre ai cinque mesi, in alcuni casi retribuiti con un stipendio superiore ai mille euro. Il bando attualmente attivo scade il 31 gennaio 2016 ed è destinato a candidati in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; diploma di laurea triennale o aver frequentato almeno quattro semestri di un corso di laurea inerente ai campi d’interesse della Corte dei Conti; ottima conoscenza di una della lingua ufficiali dell’Ue e buona conoscenza di un’altra lingua ufficiale dell’Unione; non aver svolto un tirocinio presso istituzioni o organismi Ue; non aver ricevuto condanne penali; poter presentare un certificato medico di buona salute.
    I tirocini partiranno a maggio del prossimo anno: il bando integrale può essere trovato sul sito della Corte dei Conti Europea, alla pagina dedicata agli stage (http://www.eca.europa.eu/it/Pages/traineeshipcomplet.aspx) dove sarà possibile anche inviare la propria candidatura. Nel corso dell’anno ci saranno poi altri stage attivati: sono tre, infatti, le sessioni e la seconda in partenza nel 2016 sarà tra aprile e maggio, con via agli stage a settembre 2016.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.