Lavorare all’estero: come prepararsi al trasferimento

  • 05/02/2016
  • Si fa presto a dire ‘vai all’estero’, ma un trasferimento in un altro paese porta con se diverse problematiche pratiche e non solo. Per tutti i giovani iscritti al programma Your first EURES job c’è la possibilità di prendere parte ad un seminario gratuito di preparazione al trasferimento all’estero. ‘Cambiare senza subire: l’approccio al self empowerment’ è il titolo dell’iniziativa aperta ai giovani laureati tra i 18 e i 35 anni che sono iscritti al programma.
    Come detto il seminario si propone l’obiettivo di aiutare i partecipanti ad affrontare il trasferimento all’estero: il programma dell’incontro prevede momenti di presentazione, attività di riflessione e scambio e anche un laboratorio pratico esperienziale che sarà svolto in piccoli gruppi di 5-6 persone con la presenza di 3 facilitatori.
    Il seminario è destinato a un massimo di 30 partecipanti e il modulo di registrazione deve essere compilato e inviato entro il 10 febbraio 2016. Il form da compilare per partecipare al seminario si trova su https://qeurope.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_bClKKmhMQJtpfjD.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.