Lavorare all’estero, tirocini per neodiplomati
- 15/07/2015
-
Per chi è uscito da un percorso formativo, riuscire a inserire nel proprio curriculum vitae un’esperienza di studio o lavoro all’estero è fondamentale per poter avere maggiori probabilità di successo nella ricerca di un impiego: ecco allora che va apprezzata l’iniziativa della Cooperativa Ferrante Aporti che ha promosso un bando nell’ambito del progetto Erasmus che offre a 70 giovani la possibilità di effettuare dei tirocini formativi all’estero, in particolare nei paesi Anglosassoni e in Spagna. I tirocini dureranno 4 settimane e sono destinati a giovani neo-diplomati ed inseriti in percorsi di formazione residenti in Puglia, Abruzzo, Molise, Lazio, Umbria, Marche, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Per candidarsi occorre rispettare i seguenti requisiti: essere cittadini di un paese che partecipa al Programma Erasmus Plus e, se cittadini di altri paesi, essere residenti permanenti ai sensi della legge 189 del 30 luglio 2002 o essere registrati come apolidi o rifugiati politici. In tutti e tre i casi residenti in una delle sopracitate regioni; non essere residenti o cittadini delle nazioni in cui si intende svolgere il tirocinio; non usufruire contemporaneamente di altre borse di studio o di formazione erogate dall’Unione Europea; giovani neodiplomati senza alcuna esperienza disponibili a percorsi di formazione nei 12 mesi successivi al conseguimento del diploma; studenti provenienti da scuole di formazione professionale ed enti di formazione; soggetti in corso di apprendistato provenienti da aziende locali; diploma di scuola media superiore; forte motivazione a intraprendere un’esperienza interculturale.
Le candidature vanno inviate entro il 15 ottobre 2015 seguendo le modalità riportate nel bando, consultabile su http://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2015/Documents/bando.pdf.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -