Per chi vuole lavorare come ricercatore, la Fondazione con il Sud ha pubblicato il bando ‘Brains2South’ con il quale stanzia 3,5 milioni di euro per attrarre ricercatori e studiosi italiani e stranieri nei centri di ricerca del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia).
I contributi saranno destinati a iniziative di ricerca scientifica applicata, dalla forte valenza innovativa, che mirino a trovare soluzioni pratiche e specifiche in campo tecnologico, energetico, manifatturiero, nanotecnologico, ICT, agroalimentare, biomedico, farmaceutico, diagnostico, nello studio e conservazione dei beni culturali o ambientali.
Il ricercatore dovrà presentare il progetto online, assumendo il ruolo di referente scientifico. Sarà valutato positivamente l’eventuale coinvolgimento di altri enti di ricerca, inclusi Parchi tecnologici e scientifici, Distretti tecnologici e Università, italiani e stranieri. In caso di selezione della Proposta di Ricerca e di assegnazione di un contributo da parte della Fondazione, quest’ultimo sarà erogato direttamente all’ente di ricerca ospitante (host institution).
Per presentare i progetti c’è tempo entro il 7 ottobre 2015, seguendo le modalità indicate nel bando, consultabile su http://www.fondazioneconilsud.it/bandi-e-iniziative/leggi/2015-07-14/bando-brains2south/.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA