Lavorare come Vigile Urbano, contratto a tempo indeterminato
- 23/10/2017
-
Possibilità di diventare Vigile urbano: il Comune di Pandino, in Lombardia, ha attivato un concorso per l’assunzione di un Agente di polizia Municipale con contratto a tempo indeterminato. Il bando scadrà il prossimo 9 novembre e per prendere parte alla selezione occorre possedere i requisiti specifici di seguito riportati: diploma di maturità; idoneità psico–fisica all’espletamento delle mansioni proprie del profilo; possesso della patente di guida in corso di validità di categoria B; possesso dei requisiti necessari per poter rivestire la qualità di agente di pubblica sicurezza di cui all’art. 5, legge 7 marzo 1986, n. 65; non avere impedimenti psico-fisici all’uso delle armi ed essere disponibile all’eventuale porto dell’arma ed all’uso degli strumenti di difesa personale già in uso presso il Corpo di Polizia Municipale o altri che verranno adottati; non essere obiettore di coscienza oppure essere stato ammesso al servizio civile come obiettore ed essere stato collocato in congedo da almeno 5 anni ed avere rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza avendo presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l’Ufficio nazionale per il servizio; conoscere l’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse – word, excel, posta elettronica.
La selezione prevede due prove scritte e una orale. Le materie di esame, riportate nel bando, sono le seguenti: codice della strada e regolamento di esecuzione, infortunistica stradale; diritto amministrativo, con particolare riguardo al procedimento amministrativo, al diritto di accesso agli atti, agli atti amministrativi ed ai vizi di legittimità degli stessi, alla normativa sulla trasparenza e anticorruzione, al codice di comportamento dei dipendenti pubblici, alla legislazione in materia di sicurezza dei lavoratori; diritto penale e processuale penale; depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo; normativa in materia di Polizia Edilizia e Ambientale; normativa in materia di Polizia Amministrativa e Commerciale; ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.) e del pubblico impiego (D. Lgs. 165/2001 e s.m.i.); legislazione statale e regionale concernente le funzioni di Polizia Locale.
Le domande di partecipazione vanno inviate entro il 9 novembre: per informazioni su documentazione da allegare e altri dettagli è possibile consultare il bando disponibile online sulla pagina ‘Bandi di concorso’ del portale del Comune di Pandino.
Redazione giornalistica
Impiego24.it
Riproduzione riservata -