Lavorare in Agricoltura: in Italia più posti che nel resto d'Europa

  • 28/09/2015
  • L'agricoltura è uno dei punti di forza dell'economia italiana: secondo i dati contenuti nel quadro del settore fatto da Coldiretti in occasione della Giornata dell'Agricoltura italiana e presentato a Expo, in Italia l'agroalimentare rappresenta il 15% del Pil nazionale con un fatturato totale paria 250 miliardi di euro. In totale le aziende attive in tale settore sono 1,6 milioni e gli addetti impiegati sono 7,3 ogni cento ettari, una media più elevata di quella dell'Unione Europea che si ferma a 6,6.
    Nel rapporto si evidenzia come l'Italia sia il paese con il maggior numero di prodotti distintivi: 272 prodotti Dop e Igp e 4.886 specialità tradizionali regionali che salvaguardano la biodiversità e difendono la tradizione. Ancora: l'Italia emette il 35% di gas serra in meno della media Ue ed è il primo Paese europeo per numero di agricoltori biologici. Nel 2015 le imprese biologiche hanno toccato quota 49.070 con una crescita del 12% per cento rispetto all'anno precedente: in totale le aziende biologiche italiane sono il 17% di quelle europee.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.