Lavorare in Australia: tutto ciò che serve sapere

  • 07/04/2016
  • Andare all’estero, sì ma dove? Per chi ha deciso di lasciare l’Italia alla ricerca di un impiego c’è la difficoltà di scegliere il paese dove trasferirsi: tra quelli da preferire c’è l’Australia, una delle Nazioni con la miglior qualità della vita. Nella terra dei Canguri, infatti, si troverà un tasso d’inquinamento basso, poca criminalità, alto standard di vita, possibilità di godere di panorama mozzafiato e l’occasione di alternare vita cittadina e anche rurale in pochi (si fa per dire) chilometri.
    Vediamo allora cosa serve sapere per lavorare in Australia e partiamo dai documenti necessari: il principale è il visto d’entrata per il quale occorre inviare un Expression of Interest (EOI) tramite il link http://www.border.gov.au/Trav/Work/Skil. Necessario poi ottenere un invito dal Governo o una referenza da parte di un lavoratore del luogo: a questo punto è necessario completare le pratiche in sessanta giorni. Per poter lavorare in Australia è necessario superare un test di lingua inglese che dovrà essere fatto ben 3 anni prima di ottenere l’autorizzazione per migranti skilled.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.