Lavorare in Belgio: le cose da sapere

  • 03/02/2016
  • Ormai a sentir parlare di italiani che vanno a lavorare all’estero non ci si meraviglia neanche più: in un mondo sempre più globalizzato, diventa quasi naturale considerare anche altri Paesi per trovare un impiego, soprattutto se nella propria nazione riuscire a trovare un impiego diventa impresa difficile. Tra i paesi preferiti dagli italiani trova spazio anche il Belgio: ma quali sono le cose da sapere per trasferirsi a Bruxelles e dintorni? Una volta trasferitisi in Belgio, grazie all’agenzia di collocamento avrete a disposizione una serie di servizi, dedicati proprio agli stranieri in cerca di occupazione. Per gli italiani, così come per tutti i cittadini comunitari, è necessario ricevere un permesso di residenza una volta superati i 90 giorni di permanenza sul territorio. Tale permesso durerà dai tre ai cinque mesi con la possibilità di prolungarlo se si è in possesso di un lavoro.
    Il possesso di tale permesso di residenza offre una serie di vantaggi come ad esempio la possibilità di seguire dei percorsi di formazione o attestazioni utili a migliorare il proprio curriculum vitae. Altro aspetto da tenere in considerazione è la ricerca di un alloggio: si può trovarlo facendo riferimento a conoscenti o alle agenzie immobiliari e tenendo conto che gli affitti in Belgio sono elevati.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.