Lavorare in Trenitalia: come candidarsi e posizioni aperte
- 01/06/2015
-
Non mancano le possibilità di lavorare in Trenitalia: la società italiana per la gestione del trasporto ferroviario, ha diverse posizioni aperte. Vediamo allora quali sono e come candidarsi. Si parte da un Junior Legale – area contenzioso – per la sede di Roma: per candidarsi occorre una laurea in giurisprudenza con voto minimo di 105/110, buona conoscenza del pacchetto Office, di Internet e della lingua inglese; per la sede di Bolzano invece si cerca un macchinista con residenza nella provincia di questione, diploma di maturità, nato dal 1986 e bilingue. Sempre a Bolzano si cercano Capi Treno/ Capi Servizi, figura richiesta anche a Trento. Infine, Trenitalia è alla ricerca anche di autisti: in questo caso occorre avere una patente valida di categoria D e CQC, residenza di almeno 6 mesi nel territorio toscano o veneto, conoscenza base di meccanica ed elettronica, precedente esperienza nel ruolo.
Tutte le posizioni aperte possono essere trovate consultando la pagina https://siv-recruiting.gruppofs.it/cezannecv/RecruitmentWeb/CznWfResearch.asp?FUNID=7004517&LANGID=1040&IDFNT=155563979&IDPRV=721808282: da qui cliccando sull’offerta di proprio interesse sarà possibile leggerne i dettagli e i requisiti da possedere per potersi candidare. Le candidature per lavorare in Trenitalia vanno poi inviate sempre tramite lo stesso link registrando il proprio curriculum vitae al portale.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -