Lavorare meno fa essere più produttivi

  • 11/12/2015
  • Lavorare meno per essere più produttivi: la ricetta sembra funzionare e sono numerosi gli esempi che si sono succeduti negli ultimi tempi. Si parte ad esempio al comune di Götebord in Svezia che ha ridotto a sei le ore di lavoro giornaliere per far diminuire le assenze per malattie. Stessa tendenza anche per Netflix che non conta i giorni di ferie e la strategia sembra funzionare.
    In Giappone invece la Fast Retailing sperimenta la settimana di 4 giorni lavorativi. In Inghilterra non mancano esempi: l’agenzia di sviluppo web Potato non ha orari fissi di lavoro, permettendo ai dipendenti di iniziare e terminare il lavoro a proprio piacimento. Unica condizione è che le scadenza vengano rispettate. L’idea che sta alla base di questa strategia è la responsabilizzazione del lavoratore e la volontà di metterlo nelle migliori condizioni possibili per farlo rendere al massimo.
    Anche gli studi confermano che la flessibilità di orario è la scelta giusta: non abbiamo tutti gli stessi ritmi ed è quindi impossibile avere orari che vadano bene per tutti. E in molti mettono in evidenza i vantaggi dal punto di vista sociale che si avrebbero con una settimana lavorativa meno intensa.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.