Lavorare nei videogiochi: diventare sviluppatore di videogame

  • 02/11/2015
  • Per chi ha la passione per i videogiochi e sogna di diventare il creatore di un nuovo videogame di successo, arrivano i corsi della Digital Bros Game Academy in Game Programmer, Game Designer e Artist & Animator 2D/3D. Si tratta di percorsi formativi che formeranno professionisti in grado di lavorare nel settore dei videogame.
    I corsi partiranno dalle basi di ciascun ambito toccato, quindi per partecipare non è necessario avere nessuna particolare competenza nel campo specifico, anche se ovviamente sarà necessario essere appassionato di videogiochi, avere una certa creatività e capacità artistica per il corso di Artist & Animator 2D/3D, competenze di matematica e logica per il corso di Game Programmer e buone doti creative, di organizzazione, comunicazione scritta e orale e sintesi per il corso di Game Designer. Importante poi la conoscenza della lingua inglese. Ogni corso durerà un anno e partirà il 1° marzo: prevista la possibilità di ricevere finanziamenti e rateizzazioni grazie a una convenzione con la Deutsche Bank Easy. Ci saranno inoltre tre borse di studio: 2 con copertura al 100% della retta annua, 1 con copertura al 100% della retta annua, aperta agli studenti di sesso femminile . Maggiori informazioni si possono trovare su www.dbgameacademy.it. Per richiedere le borse di studio c'è tempo fino al 2 novembre, mentre l'iscrizione è possibile fino al 27 novembre.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.