Lavorare nel settore marketing turistico
- 27/05/2015
-
Al via “SCORE! Support to Capacities for tOurism of Retourning Emigrants”, programma di mobilità e apprendimento non formale nel settore del turismo di ritorno alle radici, destinato ai giovani locali della Garfagnana e delle zone del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, Regione Toscana e Regione Emilia Romagna e discendenti di emigrati in Argentina e Brasile provenienti dalla stessa area o comunque di origine toscana o emiliano-romagnola. Il progetto è stato realizzato dall’’Unione Comuni Garfagnana, in partenariato con l’Associazione Lucchesi nel Mondo di Mar del Plata e Federacion de Asociaciones Italianas de Cordoba (FAIC) in Argentina, l’Associazione Lucchesi Toscani nel Mondo di Jacutinga e Associazione Giovani Cuori di San Paolo in Brasile e vanta il cofinanziamento dell’Unione Europea.
Obiettivo del programma è sviluppare le competenze professionali dei giovani nel settore del turismo e del marketing turismo, portando anche alla creazione di una nuova forma di promozione, proprio quella del ritorno alle radici. Il progetto si rivolge in particolare a dieci giovani dai 18 ai 30 anni, non occupati, residenti nel territorio dell’Unione Comuni Garfagnana e del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, Regione Toscana e Regione Emilia Romagna: i candidati selezionati parteciperanno ad un training course di apprendimento non formale per apprendere le basi della professione di operatore nel campo del turismo di ritorno alle radici. A questi giovani se ne aggiungeranno altri 40 giovani provenienti da Argentina e Brasile e discendenti di emigrati dal territorio dell’Appennino Tosco Emiliano. Maggiori informazioni su www.ucgarfagnana.lu.it.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -