Lavorare nel turismo, 5 consigli

  • 19/12/2013
  • Come fare a lavorare nel mondo del turismo? Consigli utili possono essere trovati sul libro ‘Turismo per professione’ di Laura Celotti: in questo articolo proponiamo una top-five delle attività da fare per poter vivere da ‘turista’. In primo luogo, sembra quasi scontato, occorre viaggiare molto: ogni viaggio deve essere visto come un’occasione di formazione personale, un’opportunità per confrontarsi con altre popolazioni e cultura.

    Altra consiglio è di entrare subito in contatto con il mondo del turismo: uno stage è l’occasione migliore per apprendere trucchi e segreti del mestiere per colmare le lacune che inevitabilmente scuola e università hanno. Per differenziarsi dalla concorrenza sempre più agguerrita occorre far capire al cliente il vostro valore aggiunto: la qualità, nonostante il mondo low-cost in cui viviamo, conta ancora qualcosa. Inoltrelavorare nel turismo significa anche sapere gestire il web e i social network. Dovete apprendere dalle critiche, indagare i perché dei giudizi negativi e rispondere sempre alle lamentale del cliente.Infine, non mollate alla prima difficoltà: se è questa la professione che avete sempre sognato, perseguite il vostro obiettivo con determinazione e perseveranza senza farvi scoraggiare dagli ostacoli che troverete sul vostro cammino (e non saranno pochi). Tagliare il traguardo sarà una soddisfazione ancora più piacevole.

    Scritto da Bruno De Santis. 

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.