Lavorare nell'Artigianato: è caccia agli export manager

  • 21/10/2015
  • L'artigianato è uno dei settori che sembra essere uscito meglio dalla crisi: imparare un 'vecchio' mestiere potrebbe essere ancora la scelta giusta per avviare la propria carriera professionale. Discorso valido ancor di più per il settore del legno: qui arriva una possibilità dal Polo Formativo di FederlegnoArredo, venuto alla luce nel 2013 a Lentate sul Seveso (MB): due i corsi disponibili, il primo è un percorso triennale, al quale si può accedere dopo aver conseguito la terza media e porta alla qualifica di operatore del legno; il secondo, biennale, prevede invece il diploma superiore ed è l’Istituto tecnico superiore post diploma per il marketing e l’internazionalizzazione nel settore del legno-arredo, al termine del quale sarà formata una figura da poter inserire come export manager.
    Tali corsi arrivano in un periodo storico in cui le aziende del settore sembrano voler investire in nuove risorse: secondo i dati che arrivano dal Centro Studi FederlegnoArredo, infatti, il 37% degli imprenditori ha intenzione di effettuare nuove assunzioni: di questi, oltre il 50% sarà inserito in ambito commerciale e il 32% nel campo dell'export manager per l'internazionalizzazione dell'azienda. Tutte le informazioni sui percorsi del Polo Formativo possono essere trovate sulla pagina del sito dei Federlegno dedicata all'iniziativa http://www.poloformativo-legnoarredo.it/istruzione-tecnica-superiore/

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.